Informazioni Orientamento in Uscita

In questa sezione sono raccolte informazioni riguardanti l’orientamento in uscita, organizzate dall’Istituto  o promosse dalle Università e altri Enti formatori.
Le attività consistono in esperienze e incontri di interesse con istituzioni universitarie e altri enti formativi con l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle classi terminali al mondo universitario o facilitare una scelta professionale consapevole.

UNIVERSITÀ 

ENTE PROMOTORE                        EVENTI e INIZIATIVE di ORIENTAMENTO
link per partecipare al nostro Open Day del 15 febbraio, per esplorare il mondo della mediazione linguistica.
https://www.ssmlcarlobo.it/iscriviti-allopen-day/

Borsa di Studio su “Cultura della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”
in caso di interesse contattare la prof.ssa Elisa Chiudinelli in caso di interesse:
elisa.chiudinelli@abba-ballini.edu.it
L’elaborato, non più di 20 pagine fronte/retro e solo UNO per ciascun Istituto, dovrà essere inviato in PDF a : aiesil@pec.it entro il 31 marzo 2025.
Con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al tema cruciale della sicurezza nei luoghi di lavoro, AIESiL indice una Borsa di Studio per l’anno accademico 2024/2025.

L’iniziativa, rivolta agli studenti del V° anno degli Istituti Tecnici, prevede l’assegnazione di un premio per la migliore tesina sulla tematica “Cultura della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”. 

Il premio verrà consegnato presso l’Istituto scolastico vincitore in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza, che si terrà alla
fine di aprile 2025.
Il modulo di partecipazione, a firma del dirigente scolastico, dovrà pervenire a: eventi@aiesil.it entro il 31 gennaio 2025.

La Borsa di Studio prevede un assegno/premio di € 500,00 che sarà consegnato allo studente o studentessa il cui lavoro verrà opportunamente valutato e prescelto a insindacabile giudizio del
Comitato Tecnico Scientifico Aiesil.

8 febbraio a Milano
I temi del Salone Internazionale dell’Orientamento ✍
Il Salone sarà per i suoi studenti l’occasione perfetta per esplorare le infinite opportunità che il mondo di oggi offre loro e potranno:
🤝 Incontrare esperti di settore quali: formazione scolastica e universitaria, professioni del futuro, tecnologia, mobilità internazionale, sostenibilità 
🎯 Verificare il proprio livello linguistico, ottenendo un certificato 
📣 Ascoltare testimonianze di chi ha partecipato a progetti internazionali
🗺️ Scoprire tutte le opportunità di studio e lavoro all’estero
📲 Partecipare a dibattiti sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale o sul ruolo dei leaders nella creazione di un futuro sostenibile
📑 Rivedere il proprio CV con professionisti del settore
Venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025.

Scopri i corsi, dalla moda, design e turismo al marketing, management d’impresa, sales, meccatronica industriale.
 I ragazzi interessati alla nostra offerta formativa, in autonomia, avranno l’occasione di visitare l’istituto, la sede e i laboratori, oltre a interfacciarsi  con referenti provenienti dal mondo del lavoro e con il nostro ufficio orientamento per trovare la strada giusta nella loro formazione futura.
“PROGETTANDO IL DOMANI. Sogni e aspirazioni dei giovani”. 
L’obiettivo è avviare un dialogo costruttivo tra aziende e giovani, cercando di comprendere le loro aspettative sul lavoro e, più in generale, sul futuro che immaginano.
Vogliamo capire come il nostro territorio può diventare il luogo in cui i loro progetti e aspirazioni trovino spazio e realizzazione, meglio di quanto accada oggi.
Vi chiediamo quindi di coinvolgere gli studenti delle vostre classi nella compilazione del questionario, accessibile tramite il seguente indirizzo: https://it.surveymonkey.com/r/J7JDCJC , che sarà attivo dal ricevimento della comunicazione fino al 31 gennaio. La compilazione, anonima, richiede circa 10 minuti e ci auguriamo possa raccogliere il maggior numero possibile di risposte.
https://www.unibs.it/it/orientamento/open-day
Dal 20 al 24 gennaio 2025 si terrà l’edizione invernale dell’Open Week, evento di presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo di Verona.
Tutte le informazioni sui singoli incontri sono già disponibili alla pagina www.univr.it/it/open-weeks  
L’iscrizione è obbligatoria.
Vi invitiamo infine a segnalare all’indirizzo mail inclusione@ateneo.univr.it l’eventuale presenza agli incontri di studenti diversamente abili.

https://www.maturialpuntogiusto.it/
 https://www.unibocconi.it/it/entrare-bocconi/corsi-di-laurea-triennale-e-giurisprudenza/iniziative-di-orientamento

Vi è anche la possibilità di partecipare ad una Summer school.
https://orienta.unitn.it/

Corsi ad accesso programmato e test di ammissione
Cogliamo l’occasione per ricordare che tutti i corsi di primo livello di UniTrento sono ad accesso programmato: l’ammissione prevede il superamento di un test e l’inserimento in posizione utile in graduatoria. I bandi di ammissione per l’a.a. 2025/2026 verranno pubblicati verso inizio dicembre 2024, ma possiamo anticipare che le sessioni si svolgeranno tendenzialmente tra febbraio e maggio 2025.
https://www.unibs.it/it/orientamento
è POSSIBILE ANCHE PRENOTARE UN COLLOQUIO ONLINE PER L’ORIENTAMENTO

https://www.unibs.it/it/orientamento/open-day

I prossimi Open Afternoon si terranno nelle sedi universitarie nelle seguenti giornate:
GIURISPRUDENZA: 4 febbraio 2025
INGEGNERIA e AGRARIA: 6 febbraio 2025
ECONOMIA: 11 febbraio 2025
MEDICINA: 13 febbraio 2025
L’area di Medicina comprende anche Farmacia, Odontoiatria, Biotecnologie, Scienze motorie e Professioni sanitarie.
Il Corso di Laurea in Farmacia organizzerà il 7 Febbraio 2025 dalle 9:30 alle 13:00 un evento rivolto agli studenti del 3°, 4° e 5° anno dal titolo “Orientare ad orientarsi tra le scienze del farmaco, Dal percorso formativo agli sbocchi occupazionali del Laureato in Farmacia”.

UNIVERSITA’ DI FERRARA
https://giuri.unife.it/it/didattica/orientamento-1/orientamento
https://www.accademiasantagiulia.it/openday-accademia-belle-arti-brescia

12 DICEMBRE 2024 OPEN DAY
https://www.unicatt.it/mktg/open-day-new.html

https://www.unicatt.it/eventi/orientamento/triennali-e-a-ciclo-unico/open_day_unicatt_Brescia.html

OPEN DAY UNI CATTOLICA BRESCIA 7 DICEMBRE 2024
https://unilimecssml.com/

https://unilimecssml.com/events/open-day-14-dicembre-2024/
Nei giorni 3, 4 e 5 dicembre 2024, dalle ore 16 alle ore 18,  l’Università di Pavia presenta, in modalità virtuale, la propria offerta formativa agli studenti degli ultimi anni del percorso superiore.
Inoltre, potranno scoprire la realtà dei Collegi Universitari dell’EDiSU, dei “Collegi di merito” -realtà d’eccellenza pavese- e della Scuola Universitaria Superiore IUSS.
Alla seguente pagina le modalità di adesione e i programmi dettagliati delle giornate:
https://orienta.unipv.it/scegli/scopri-unipv/porte-sempre-aperte-allunipavia-tre-giornate-online-conoscere-luniversita-di-0

ITS e IFTS -Percorsi di alta formazione post diploma-

ENTE PROMOTOREScopri le principali iniziative cliccando suI link o utilizzando il Qr code
https://www.fmdclavoro.it/ifts/
Si evidenzia il percorso:
 Tecniche in Management Accounting & Corporate Strategy Esperto Data Analyst in Contabilità e Controllo di Gestione
– BERGAMO, Via Palma Il Vecchio, 1
ITS LONATI – Brescia 
https://www.itsmachinalonati.it/open-day

DIPARTIMENTO DI MARKETING E COMUNICAZIONE: Marketing Technology Specialist – E-commerce manager
 
DIPARTIMENTO DI MODA: 3D Fashion Designer –  Alta Sartoria Uomo
 
DIPARTIMENTO DI PRODUCT DESIGN: Green Product Designer
 
DIPARTIMENTO DI SALES MANAGEMENT: Account Manager – Assistant Store manager per il retail e la ristorazione
 
DIPARTIMENTO DI TURISMO ED EVENTI: Marketing delle imprese turistiche
 
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT D’IMPRESA: HR Manager  – Manager della sostenibilità – Project manager
 
DIPARTIMENTO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNICA PER L’INDUSTRIA: Meccatronica industriale
https://www.ciels.it/orientamento/
Link per Colloqui orientativi individuali

Campus Ciels propone due diversi percorsi di Mediazione Linguistica:
Lingua e Traduzione (LT), oppure Lingua, Traduzione e Interpretariato (LTI).
Ciels Brescia si trova presso il Centro Direzionale Tre Torri, polo di recente costruzione in città, sinonimo di design, modernità, innovazione e tecnologia. Si trova in una zona della città particolarmente strategica e facilmente raggiungibile da autostrada, tangenziale, stazione, metro e autobus.
https://www.itsturismo.it/

FIERE DELL’ORIENTAMENTO

EVENTOCOME ADERIRE
https://www.orientalombardia.it/2024/
prenota la tua visita in modo autonomo:
https://associazioneaster.it/A365/index.php?tipo=iscrizione_autonoma&fiera=OLom

10/11/12 dicembre
https://www.orientamenti.regione.liguria.it/iscrizioni/

festival degli orientamenti in Liguria
https://www.orientamenti.regione.liguria.it/iscrizioni/#buy
evento gratuito – prenotazione obbligatoria
13/14/15 novembre
https://www.salonedellostudente.it/guida-moda/
https://www.young.co.it/
ingresso gratuito – 14/16 novembre
Viale Resegone
22036 ERBA (Co)
https://www.joborienta.net/site/it/home/

Dal 27 al 30 novembre, l’Università di Verona sarà presente alla 33^ edizione di  JOB&Orienta (Veronafiere – Padiglione10) con uno stand presso il quale sarà possibile conoscere i dettagli dell’offerta formativa, i servizi e le opportunità che l’Università mette a disposizione. 
Presso la saletta Meet@UniVR, attigua allo stand, l’Ateneo proporrà un ciclo di incontri dedicati ad approfondire i corsi di laurea e i diversi servizi offerti, anche in tema di alloggi e mense. 
 Il programma completo degli interventi e i link per la prenotazione sono disponibili alla pagina  https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/saloni-di-orientamento.

ALTRE INIZIATIVE

Summer School
https://europeanpeople.org/

SUMMER SCHOOL A STOCCOLMA dal 25 al 31 agosto 2025
Volo a/r da Milano o Roma (tasse aeroportuali incluse)
Pernottamento con mezza pensione
Assicurazione di viaggio
Visite guidate e assistenza dei nostri tutor
Corso di inglese (20 ore) e attività culturali

Percorsi PCTO: Animazione