Come per il 2024, anche per il 2025 si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni.
In questa pagina vengono riportate notizie e informazioni utili per docenti e alunni riguardanti l’Esame di Stato conclusivo del percorso di studi del corrente anno scolastico 2024-25.
La data d’inizio delle prove è mercoledì 18 giugno alle ore 8:30.
Decreti, ordinanze e note ministeriali
- Circolare n. 11942 del 24 marzo 2025: Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
- Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025: Ordinanza ministeriale che disciplina lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
- Decreto Ministeriale n. 13 del 28 gennaio 2025: Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e di scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
- Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione a.s. 2024/25 – indicazioni operative per la predisposizione e il rilascio del Curriculum dello studente e della studentessa
- Esame di Stato conclusivo nei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello , primo periodo didattico – e percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello, terzo periodo didattico. Chiarimenti per l’a.s. 2024/25
- Calcolatrici ammesse per la seconda prova scritta
Discipline affidate ai commissari esterni
Commissioni d’esame
- Composizione delle Commissioni: BSITAF001 BSITAF002 BSITAF003 BSIT04002 BSIT04002
- Dislocazione delle Commissioni: Prospetto
Documenti del 15 maggio